Alessandra Cazzola

WALX Maestro Allenatore

Architetto e Urbanista, sono amante della montagna e delle attività outdoor; mi sono avvicinata al Nordic Walking un po’ per caso in Val Gardena nel 2006 ed è stato amore a primo passo!

Biografia: Alessandra Cazzola

Architetto e Urbanista, sono amante della montagna e delle attività outdoor; mi sono avvicinata al Nordic Walking un po’ per caso in Val Gardena nel 2006 ed è stato amore a primo passo! Tornata a Roma, mi sono messa alla ricerca di qualcuno con cui camminare nei parchi della mia città e mi sono “imbattuta” nel Walking Center Italia di fresca fondazione di Fabio e Agnese: con loro ho camminato a lungo, partecipando alle lezioni introduttive, ai corsi, alle uscite di un giorno o alle vacanze più lunghe …. sempre in compagnia di una coppia di bastoncini e di tanti amici altrettanto entusiasti. All’inizio del 2008, alla continua ricerca di un miglioramento della tecnica della mia camminata, dopo un corso al Terminillo ed una settimana di affiancamento al gruppo di Fabio a Lavarone e Luserna, divento istruttrice di Nordic Walking dell’ANI, e l’anno dopo, nel marzo del 2009, frequento il corso per entrare – con entusiasmo!!! – a far parte della “neonata” Scuola Italiana Nordic Walking. Il 2010 è l’anno della grande crescita personale e di un sempre maggiore impegno sia nell’ambito delle attività del Walking Center Italia, sia nel gruppo di istruttori in continuo aumento della Scuola Italiana: frequento diversi corsi di specializzazione perchè, curiosa di sperimentare e sperimentarmi come sono, ho l’esigenza di arricchire la mia preparazione: con Fabio Moretti, Pino Dellasega, Serena Ribotta e tanti altri amici entro sempre di più nel mondo del Nordic Walking e do spazio alla fantasia realizzando progetti, ideando percorsi alla scoperta della città e del territorio. Nel 2011 questa mia passione e attaccamento alla Scuola Italiana riceve un premio e un riconoscimento personale di cui sono davvero orgogliosa: a maggio divento Master Trainer e a settembre entro nella Commissione Tecnica della Scuola Italiana Nordic Walking di cui sono stata Coordinatrice fino al 2018. Nel giugno 2012 pubblico (con Outdoor Italy books & Guides) la prima Guida di itinerari di Urban Nordic Walking (Scoprire e riscoprire Roma) con la quale unisco le mie grandi passioni: la professione di architetto con l’attività del Nordic Walking. Dal 2012 sono responsabile, con Serena Ribotta, del corso di specializzazione “Nordic Walking con Bambini e Anziani”.

Specializzazioni:
  • Winter Nordic Walking
  • Alimentazione e dietologia di segnale
  • Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking - 1° modulo
  • Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel nordic walking - 2° modulo
  • Basi e principi generali per la realizzazione pratica di un esercizio fisico corretto
  • Comunicazione
  • Conoscenza e Uso del GPS
  • Nordic Walking e Diabete
  • Dinamica della respirazione e consapevolezza del movimento del Nordic Walking
  • Gymstick Nordic Walking
  • Nordic Shooting
  • Orienteering – 1° livello
  • Primo Soccorso per istruttori di Nordic Walking ed elementi di Anatomia e fisiologia del corpo umano
  • Riabilitazione Oncologica e Nordic Walking
  • Tecniche di allenamento e UKK 2 KM Walking Test
  • Tecniche e didattica dell’insegnamento applicate alla pratica del Nordic Walking
  • Comunicazione
  • Nordic Walking e Malattie neurodegenerative
  • Tecnico Chinesiologo
  • Qualifica Giudice di Tecnica e di Gara di Nordic Walking
  • Tutor WALX
  • Città: Roma
  • Quartiere: Roma
  • Regione: Lazio

Contatto Alessandra Cazzola

Caratteri rimanenti

WORKING